ho deciso di partecipare al concorso di "Giallo zafferano" sapendo di dover concorrere con molte di voi che invece siete bravissime, e che ci stupirete con torte favolose, rispettando quello che è il motto del mio blog ovvero:"come arrangiarsi in cucina",ho fatto tesoro di queste parole, proponendo in modo diverso, un pezzo forte della pasticceria palermitana: il cannolo!
Eccovi la ricetta: l'elemento di base ed essenziale per ottenere un buon cannolo è la ricotta, che deve rigorosamente essere di latte di pecora.

- 250 gr di ricotta
- 150 gr di zucchero semolato
- 50 gr di frutta candita
- 50 gr di cacao amaro
Passate al setaccio la ricotta e lavoratela con lo zucchero semolato, aggiungete la frutta candita ridotta a dadini e il cioccolato amaro sminuzzato.Amalgamate bene, coprite la ciotola con della pellicola e ponetela in frigo. Nel frattempo preparate le scorze.
Per la "scorza" preparare 250 gr di farina bianca a fontana ed amalgamate :
- 1 chiara d'uovo
- 1 noce di sugna
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di caffè in polvere
- 1 cucchiaio di cioccolato amaro
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di Marsala
- cannelli di latta o dei segmenti di canna lunghi 13 cm e del diametro di 2 cm
Impastare insieme gli ingredienti fino ad ottenere un'impasto piuttosto sodo ed omogeneo che farete riposare per circa un'ora avvolto in uno strofinaccio. Dopo di chè, spianate la pasta con il mattarello ottenendo una sfoglia non molto sottile e ricavate dei quadrati di 12 cm che avvolgerete diagonalmente nei cannelli o nelle canne unte di sugna, daldate bene con albume i punti di congiunzione e pressateli per farli aderire bene. Friggeteli quindi in olio bollente con tutti i cannelli, fino a che non avranno assunto il caratteristico colore brunito. Fateli asciugare e freddare su carta assorbente, togliendo succesivamente i cannelli con molta cautela. Riempiteli con la crema di ricotta e decorate ogni singolo cannolo con le scorze di arancia candite e spolverate di zucchero a velo.
Inoltre per dare un tocco personale, ho voluto creare questa sorta di piatto da portata, realizzato sciogliendo dello zucchero a cui ho aggiunto una glassa di amarena: una vera delizia da vedere e da mangiare!
Inoltre per dare un tocco personale, ho voluto creare questa sorta di piatto da portata, realizzato sciogliendo dello zucchero a cui ho aggiunto una glassa di amarena: una vera delizia da vedere e da mangiare!