
Le bizzarrie di questo strano clima, che non ci appartiene, che ci fa annusare l'aria, speranzosi di sentire il profumo di Zagara, che ogni maggio, inonda l'oasi di mandarini, arance e limoni, di quel che resta, dopo che è stata rasa al suolo, divorata dal cemento e sepolta sotto i palazzoni, e che un tempo fu la Conca d'Oro!
Girando per le strade della mia martoriata Palermo, ben altri odori stimolano i sensi dei palermitani. Scenari che rievocano immagini già viste, nei tristi giorni di Napoli, di male odoranti cataste d'immondizia, che umiliano una città generosa con i suoi abitanti, ma soprattutto con i suoi governanti. Mi duole parlare di questo, ma è la triste realtà con la quale ci scontriamo tutti i giorni.
E così a malincuore, costretta dal maltempo a rimanere a casa e a dover rinunciare,
propio a causa della pioggia, ad una scampagnata già organizzata con gli amici,
ho preparato questo buonissimo piatto, baluardo della cucina tipica siciliana.
" cacocciuli ammuttunati cu tappu i l'uovi e cù sucu"

Occorrenti per 2 persone : 4 carciofi, 2 limoni, 1 cipolla, prezzemolo, 1 bustina di passolina e pinoli
1oog di pangrattato, 2 cucchiai di formaggio, 2 uova, 1 bottiglia di passata di pomodoro, sale e pepe, olio extravergine d'oliva.
Spuntate i carciofi e togliete le foglie esterne più dure. Scavate all'interno eliminando l'eventuale fieno e metteteli poi a bagno con acqua e limone per non farli annerire.
Preparate un soffritto con cipolla, aggiungete il pangrattato l'uva passa e i pinoli, una manciata di formaggio grattugiato, del prezzemolo sale e pepe, e mescolate il tutto a fuoco spento.
Riempite il cuore del carciofo con questo composto pressando bene.
In un piatto sbattete 2 uova e capovolgendo i carciofi fate assorbire l'uovo, sarà questo che creerà il tappo.
Riscaldate una padella con olio evo, e friggete i carciofi con il tappo verso il basso in modo che si crei la crosticina, l'aspetto sarà simile a una frittatina, e il profumo che si sprigionerà odorerà tutta la cucina, uuuhhmm!
Tuffate con delicatezza i carciofi nel sugo che avrete preparato in un tegame capiente, e fate
cuocere per circa 30 minuti.
Disponeteli in un piatto e ricopriteli con il sugo
Buon appetito!




